Le imposte per chi vende un immobile

adminArgomenti

La tassazione della plusvalenza   Nella maggior parte dei casi, il privato che vende un bene immobile non paga alcuna tassa anche se di solito ottiene un guadagno grazie all’aumento di valore avvenuto tra l’acquisto … Read More

La rinuncia all’eredità

adminArgomenti

  Non sempre ricevere un’eredità risulta vantaggioso. Insieme al patrimonio del defunto, infatti, si ereditano anche i debiti, con il rischio di dover pagare di tasca propria. Ecco perché la legge consente sempre di scegliere … Read More

La dichiarazione di successione

adminArgomenti

Gli eredi e i legatari devono presentare in via telematica, tramite un intermediario, all’Agenzia delle entrate la dichiarazione di successione, che indica i beni immobili di proprietà del defunto, i conti correnti, gli investimenti finanziari, … Read More

Il contratto preliminare notarile

adminArgomenti

Il contratto preliminare di compravendita autenticato dal Notaio consente all’acquirente di evitare qualsiasi rischio, garantendogli la certezza di acquisire la proprietà dell’immobile e la sicurezza di non perdere la somma versata come acconto o caparra, … Read More

I problemi della donazione

adminArgomenti

    La donazione è il contratto con il quale un soggetto – il donante – arricchisce per spirito di liberalità (e cioè senza pretendere alcuna controprestazione) un altro soggetto – il donatario – trasferendogli … Read More

Fare testamento

adminArgomenti

Il testamento è una dichiarazione scritta con la quale ciascuno può stabilire la sorte del proprio patrimonio dopo la sua morte. Il testamento è molto importante in particolare per chi non ha figli. In questo … Read More